Gli speculatori in borsa spennano i cittadini

Come viene calcolato il prezzo del gas?

La borsa di Amsterdam è tra i più importanti mercati del gas. Qui viene deciso l’indice di riferimento del gas per tutte l’Europa. Il motivo è che in Olanda c’è l’ICE Endex, ovvero dove vengono gestiti gli scambi dei contratti del gas all’interno del Title Transfer Facility (TTF).

 Cosa c’entrano gli speculatori?

Questo meccanismo che lega il prezzo del gas al valore in borsa porta con sé il fatto che operazioni puramente speculative, che muovono quindi le quotazioni, facciano lievitare senza un motivo reale i prezzi delle bollette.

Inversione di tendenza?

Pochi giorni fa il prezzo ha superato i 300 €/MWh registrando una crescita su base annua di circa il +500%. Nelle ultime due settimane il prezzo è però sceso a 210 €/MWh (-30% circa).

Secondo gli esperti non è un’inversione. Il calo sembra sia dovuto ad una minore richiesta e un aumento della quantità in arrivo dall’America, quindi a fattori momentanei.

Pensi che il prezzo continuerà a scendere o ci aspettano tempi molto duri?