Skip to content

Cosa puoi imparare dalla serie tv Diavoli?

Quali sono i termini utilizzati?

Sono tanti i termini utilizzati nella serie tv diavoli.
Parole come shortarefloorPIIGS e altre sigle, verbi e sostantivi del genere, sono comuni tra gli addetti ai lavori che li usano quotidianamente e spesso ci scherzano applicandoli alla vita quotidiana. Restano oscuri a chi non se ne intende di banche e finanza, ma hanno un fascino enorme perché rendono verosimile il racconto. Vediamo insieme il significato di alcuni tra i termini più usati.
 
PIIGS

PIIGS è l’acronimo di Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia e Spagna, le economie più deboli della zona euro durante la crisi del debito europeo. All’epoca, i cinque paesi dell’acronimo hanno attirato l’attenzione a causa della loro debole produzione economica e dell’instabilità finanziaria. La zona euro, al momento della crisi finanziaria degli Stati Uniti nel 2008, era composta da sedici nazioni membri che, avevano adottato una politica monetaria con un accesso al capitale a tassi di interesse molto bassi. Inevitabilmente, ciò ha portato alcune delle economie più deboli, in particolare i PIIGS, termine tra l’altro di indubbia valenza spregiativa, a indebitarsi in modo aggressivo, spesso a livelli che non potevano ragionevolmente aspettarsi di ripagare in caso di shock negativo nei loro sistemi finanziari. 

Floor

Floor è il livello minimo che può raggiungere una grandezza economica. Nelle operazioni di prestito a tasso variabile è il minimo tasso d’interesse, previsto dal contratto, applicabile dall’ente creditizio. Un floor di tasso d’interesse può essere connesso a un Cap, un’opzione la quale prevede che un tasso d’interesse variabile non possa salire oltre un livello massimo: combinando le due operazioni si limita l’oscillazione del tasso d’interesse sul finanziamento.

Value at Risk

Value at Risk (VaR) significa valore a rischio. È una misura del rischio del mercato associato a un’attività finanziaria. Considerato un orizzonte temporale, da 1 a 10 giorni, e un livello di probabilità variabile dal 95% al 99%, il VaR rappresenta la perdita massima ipotizzabile conseguente la detenzione dell’attività finanziaria di riferimento. Questa perdita rappresenta una serie di fattori che sono correlati tra di loro nel determinare il rendimento dell’attività. 

Collateralized Debt Obligation

Il Collateralized Debt Obligation (CDO) è un titolo a reddito fisso tutelato da un portafoglio di obbligazioni, prestiti e altri strumenti. È un prodotto composto da tanti mutui, azioni e prestiti più o meno buoni tra cui alcuni privi di garanzie. Se tutti o quasi i prestiti funzionano le perdite dei titoli più rischiosi vengono compensate dai profitti degli altri, al contrario il CDO deteriora. Se la maggiore parte degli intestatari dei mutui non pagano le rate si rischia il default.